Verona, 27 ottobre 2021 - Calendario eventi e momenti Meet & Greet di Poliniani
Poliniani Editore e i suoi autori giungono al Lucca Comics & Games 2021 a Lucca, dal 29 ottobre al 1 novembre, dopo un sensazionale tour in tutta la penisola.
Per questa immancabile ricorrenza a tema Pop-Culture, ci saranno tante sorprese, eventi, presentazioni delle nuove pubblicazioni e collane editoriali, momenti firma copie presso Poliniani Editore Stand, situato a Piazza Napoleone (NAP 501).
Di seguito riportiamo tutti gli Eventi Poliniani.
- Spettacolo su Palco -
Venerdì 29 ottobre
Alle 21:00 presso Teatro del Giglio: l'Oreste - Quando i morti uccidono i vivi di Francesco Niccolini, illustrato da Andrea Bruno, con Claudio Casadio e Regia di Giuseppe Marini. Lo spettacolo è tratto dalla pubblicazione "l'Oreste" edita da Poliniani.
Domenica 31 ottobre
Alle ore 12.30, presso Auditorium del suffragio: Spettacolo ...E quindi uscimmo a riveder le stelle con Emanuela Pacotto, Gianluca Iacono, Rick DuFer, Francesca Favaro e Corrado Polini.
- Meet & Greet (firma copie) presso il nostro stand -
Venerdì 29 ottobre_Poliniani Stand (NAP 501):
Amico Diverte per il libro Racconti Horror: dalle 10:00 alle 13:00
Frekt per il fumetto Ramiro. Una vita da lucertola: dalle 10:00 alle 11:30
Emanuela Pacotto per il libro Favolananna: dalle 11:00 alle 13:00
Sgrammaticando per il libro Sgrammaticando: dalle 11:00 alle 12:00
Don Alemanno per il fumetto Venga il mio legno: dalle 10:00 alle 13:00 alle 14:00 alle 16:00
Alessandro Carnevale e Davide De Biasio per il fumetto Counterpoint: dalle 14:00 alle 16:30
Marco Albiero per il manga Morte Bianca: dalle 14:30 alle 17:30
vKlabe per il libro L'arte del cosplay: dalle 15:00 alle 17:00
Leonardo Cantone e Emmanuel Viola per il fumetto Riae, vita da modella: dalle 17:00 alle 18:00
Carlo Cid Lauro, Fabrizio Mancini e Francesco Prezioso per il fumetto I divulgatori dalle 16:00 alle 18:00
Sabato 30 ottobre_Poliniani Stand (NAP 501):
Carlo Cid Lauro, Fabrizio Mancini e Francesco Prezioso per il fumetto I divulgatori dalle 10:00 alle 11:00
Frekt per il fumetto Ramiro. Una vita da lucertola: dalle 10:00 alle 11:30
Alessandro Carnevale e Davide De Biasio per il fumetto Counterpoint: dalle 10:00 alle 12:30
Emanuela Pacotto e Michela Frare per il libro Favolananna: dalle 11:00 alle 13:00
Leonardo Cantone e Emmanuel Viola per il fumetto Riae, vita da modella: dalle 12:00 alle 13:00
Amico Diverte per il libro Racconti Horror: dalle 13:00 alle 15:00
Pino Cuozzo per il fumetto I supereroi spiegati alle casalinghe: dalle 13:00 alle 14:00
Francesco Toniolo per il libro Emozioni da giocare: dalle 14:00 alle 15:00
Sgrammaticando del libro Sgrammaticando: dalle 14:00 alle 15:00
Marco Albiero per il manga Morte Bianca: dalle 14:30 alle 18:00 (con pause)
Rick DuFer per I pianeti impossibili, L'elogio dell'idiozia, La vera nuova carne: dalle 15:00 alle 18:00 (con pause)
Ary De Rizzo per le raccolte di racconti horror La vera nuova carne e 52 shot: dalle 15:00 alle 18:00 (con pause)
vKlabe per il libro L'arte del cosplay: dalle 15:00 alle 17:00
Luigi Zetti per il fumetto La grande molletta: dalle 15:00 alle 18:00
Immanuel Casto per Squillo City e gadget Freak 'n' Chic: dalle 16:00 alle 17:00
Domenica 31 ottobre_Poliniani Stand (NAP 501):
Marco Albiero per il manga Morte Bianca: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Luigi Zetti per il fumetto La grande molletta: dalle 10:00 alle 12:00
Leonardo Cantone e Emmanuel Viola per il fumetto Riae, vita da modella: dalle 10:00 alle 12:00
Don Alemanno per il fumetto Venga il mio legno: dalle 13:00 alle 15:00
Frekt e Luca Albanese per il fumetto Ramiro. Una vita da lucertola: dalle 10:00 alle 11:30
Pino Cuozzo per il fumetto I supereroi spiegati alle casalinghe: dalle 13:00 alle 15:00
Rick DuFer per I pianeti impossibili, L'elogio dell'idiozia, La vera nuova carne: dalle 15:00 alle 17:00
Ary De Rizzo per le raccolte di racconti horror La vera nuova carne e 52 shot: dalle 15:00 alle 17:00
Amico Diverte per il libro Racconti Horror: dalle 15:00 alle 17:00
Sgrammaticando del libro Sgrammaticando: dalle 15:00 alle 17:00
vKlabe per il libro L'arte del cosplay: dalle 15:00 alle 17:00
Francesco Toniolo per il libro Emozioni da giocare: dalle 17:00 alle 18:00
Lunedì 1 Novembre_Poliniani Stand (NAP 501):
Carlo Cid Lauro, Fabrizio Mancini e Francesco Prezioso per il fumetto I divulgatori dalle 10:00 alle 11:00
Francesco Toniolo per il libro Emozioni da giocare: dalle 10:00 alle 11:00
Marco Albiero per il manga Morte Bianca: dalle 10:00 alle 12:00
Sgrammaticando per il libro Sgrammaticando: dalle 11:00 alle 12:00
Amico Diverte per il libro Racconti Horror: dalle 11:00 alle 13:00
Don Alemanno per il fumetto Venga il mio legno: dalle 13:00 alle 14:30
Gianluca Iacono: dalle 12:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 16:00
Emanuela Pacotto per il libro Favolananna: dalle 15:00 alle 17:00
- DIBATTITI e PRESENTAZIONI AL JAPAN PALACE -
Sabato 30 ottobre
Amico Diverte: dalle 10:00 alle 12:00
Sgrammaticando: dalle 10:00 alle 12:00
Domenica 31 ottobre
Alessandro Carnevale: dalle 15:00 alle 16:00
Davide De Biasio: dalle 15:00 alle 16:00
Gianluca Iacono: dalle 15.45 alle 17:00 circa
Emanuela Pacotto: dalle 15.45 alle 17:00 circa
Lunedì 1 Novembre
Amico Diverte: dalle 15:00 alle 16:00
Don Alemanno: dalle 15:00 alle 16:00
Frekt: dalle 15:00 alle 16:00
- PRESENTAZIONI COLLANE (Sala Tobino) E LIVE TWITCH (Lo Spazio Bianco) -
Lunedì 1 Novembre
Marco Albiero: dalle 13:00 alle 15:00
Frekt: dalle 13:00 alle 15:00
Emanuela Pacotto: dalle 13:00 alle 15:00
Guerilla: dalle 13:00 alle 15:00
Corrado Polini: dalle 13:00 alle 15:00
Gianluca Iacono: dalle 13:00 alle 15:00
Vi aspettiamo!
La Redazione Poliniani
Poliniani è la realtà editoriale che nel 2015 ha inventato QUART: il formato di libro senza dorso, l'unico che rende le pagine interattive.
Oggi Poliniani lavora costantemente per fare in modo che l'editoria e la comunicazione siano sempre più di qualità e sostenibili dal punto di vista ambientale: ecco perché utilizza solo carte FSC di altissimo livello e progetta in un'ottica di efficientamento.
L'editoria e la comunicazione fanno parte di un ecosistema di cultura e persone. Lavoriamo insieme per renderlo sempre migliore.
Comments