Cronaca di un’esperienza: Poliniani al “Corona vs Comics”.
- 28 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Verona, 28 marzo 2020 - Aggiornamento evento “Poliniani al Corona vs Comics”.
Gioved’ 26 marzo dalle 15.00 alle 18.00, Poliniani insieme ai suoi autori è stata protagonista del “Corona vs Comics”, il primo salone del fumetto in streaming.
L’evento è stato trasmesso in live sulle piattaforme Youtube, Facebook e Twitch di It_Comics, in cui era possibile assistere a dibattiti e interviste su temi del fumetto, dell’editoria, dell’attualità e del panorama nazionale e internazionale comics, tra il team di It_Comics (Fabiano Ambu e Rosa Puglisi) e gli ospiti presenti in collegamento.

Per Poliniani, si sono aperte le danze all’evento con l’intervento del Presidente Corrado Polini e Don Alemanno, autore della pubblicazione “Confessions” (link) e del calendario “Corpus Dominae 2020” (clicca qui), i quali hanno annunciato in super anteprima il lancio del suo nuovo fumetto con protagonista Jenus, edito Poliniani.
A seguire, si è aggiunto Antonello Fabio Caterino (Presidente della Casa Editrice “Lo Stilo di Fileta”, Docente all’Università del Molise e autore della raccolta di poesie “Cocci di petrarchismo”, illustrate da Roberto Lucarelli - per info, leggi qui), con cui si è introdotto l’argomento della divulgazione scientifica e si è parlato della collana ARISTODEMICA (per saperne di più, cicca qui).
Seguendo il filo del tema sulla divulgazione scientifica, si sono presentati i nostri primi special guests: Francesco Prezioso e Fabrizio Mancini, ideatori del progetto “Albero Angela - il primo divulgatore”, che sfocerà nella realizzazione del primo fumetto sulle mirabolanti avventure culturali di Alberto Angela.
A metà evento, ha avuto il suo trionfale ingresso il nostro maestro dell’horror Mortebianca, con cui si è presentata la collana “SATURNIA” (link) e il primo volume in preordine “Creepypasta”, raccolta inedita dei suoi racconti (leggi qui), illustrati da Marumind e con l’introduzione curata dal filosofo e nostro prossimo autore Rick DuFer (clicca qui). Oltre a ciò, ci si è confrontati sulla relazione tra editoria e web, su cos’è il genere horror, sull’importanza della spettacolarizzazione nella divulgazione scientifica e sul rapporto tra comunicazione e disinformazione.
A dare un tocco di unicità tutta al femminile, è giunta l’incredibile Svet, con cui si è parlato del suo primo fumetto in preordine “Ma di lavoro vero, cheffai?”, illustrato dall’irriverente Erika “Miss” Bisi (link).
Successivamente è arrivato l’attesissimo capitano Barbascura X, seguito dallo special guest Boban Pesov. Gli argomenti trattati insieme sono stati di varia natura: l’onirico fumetto “FRANK” (clicca qui), alcuni temi di attualità scientifica relativi alla situazione attuale, i problemi relativi alle fonti di informazione e il mondo della divulgazione scientifica d’oggi.
A conclusione dell’evento, il leggendario cinefilo e youtuber Victorlaszlo88 ha trattato insieme a Barbascura X, Corrado Polini e il team di It_Comics il tema “eventi comics al tempo del coronavirus e prospettive future”. Come ciliegina finale, Victor ha presentato il suo romanzo “I veri fantasmi” (illustrato da Boban Pesov), disponibile al link qui.
La Redazione Poliniani
Poliniani è la realtà editoriale che nel 2015 ha inventato QUART: il formato di libro senza dorso, l'unico che rende le pagine interattive.
Oggi Poliniani lavora costantemente per fare in modo che l'editoria e la comunicazione siano sempre più di qualità e sostenibili dal punto di vista ambientale: ecco perché utilizza solo carte FSC di altissimo livello e progetta in un'ottica di efficientamento.
L'editoria e la comunicazione fanno parte di un ecosistema di cultura e persone. Lavoriamo insieme per renderlo sempre migliore.
Comments