“ARTEVIVA", la nuova collana editoriale dedicata all’Arte
- 4 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 5 apr 2020
Verona, 4 aprile 2020 - Annuncio nuova collana editoriale “Arteviva”.

Nasce “Arteviva”, il nuovo progetto editoriale Poliniani che tratterà della poetica, degli stili artistici e degli aspetti peculiari della vita dei più grandi artisti della storia dell’arte tra ieri e oggi, attraverso lo sguardo di esperti e ricercatori del settore.
Il termine “Arteviva” nasce dal voler dar voce ad uno dei manufatti più pregiati creati dall’uomo: l’Arte, in tutte le sue sfaccettature.
Le finalità di questo progetto editoriale sono: porre particolare attenzione ad un ambito culturale sempre meno presente nel percorso formativo e scolastico dei giovani d’oggi, e fornire spunti di riflessione e nuovi mezzi per rinnovati approcci al mondo dell’Arte, attraverso la forma della graphic novel, del biopic illustrato o del fumetto.
In questo modo, si potrà apprendere ed accedere all’Arte mediante altre forme d’arte, poiché i volumi di “Arteviva” saranno realizzati e illustrati da artisti del settore, prodotti con carte di pregio certificate, e stampati in HQ.
La collana “Arteviva” sarà composta da una serie di volumi a dorso, disponibili ad un prezzo accessibile a tutti.
Esploriamo l’Arte attraverso l’arte.
La Redazione Poliniani
Poliniani è la realtà editoriale che nel 2015 ha inventato QUART: il formato di libro senza dorso, l'unico che rende le pagine interattive.
Oggi Poliniani lavora costantemente per fare in modo che l'editoria e la comunicazione siano sempre più di qualità e sostenibili dal punto di vista ambientale: ecco perché utilizza solo carte FSC di altissimo livello e progetta in un'ottica di efficientamento.
L'editoria e la comunicazione fanno parte di un ecosistema di cultura e persone. Lavoriamo insieme per renderlo sempre migliore.
Comments