top of page
Decapitameron

Decapitameron

SKU: 30
16,90 €Precio

Firenze diventa Venezia; la Peste Nera, il Covid-19. È così che nasce Decapitameron, una

sorta di Decameron horror.

Sette donne e tre uomini, come nell’opera del Boccaccio, sono i protagonisti, dieci serial

killer provenienti da ogni angolo del mondo. Dionisio, veneziano diventato ricco grazie

all’eredità della nonna; Fuyuko, una collezionista giapponese di pelli umane tatuate; Fina,

una professoressa di letteratura inglese del Maine; Fikile, un senegalese grande e grosso di

cui si sa ben poco; Emma, una dark tedesca; Eliza, una barista di Cartagena; Nefous, una

studentessa e fotografa egiziana; Laurine, una videomaker parigina laureata in filosofia;

Pedro, un armaiolo messicano; Pauline, una fisioterapista svedese. Assassini totali, nati

con la Bellezza Nera nel sangue, che si sentono davvero vivi solamente quando si tolgono la

maschera della quotidianità.

La Brigata, così amano definirsi, si è radunata in un alloggio nei Castelli Romani, pronta

per il colpo del secolo: torturare e uccidere Papa Francesco davanti alla telecamera, per poi

postare il tutto nel deep web, in particolare nel social network The Dark Side Of Blood, di

cui ogni componente è una star indiscussa. A pochi giorni dalla data prestabilita, però, il

premier Giuseppe Conte indice il lockdown in tutta Italia. I killer si vedono, quindi,

costretti a rifugiarsi nella casa dell’unico italiano del gruppo, Dionisio, che abita in Villa

Contarini a Venezia e che rappresenta il fulcro dell’intera storia, oltre a essere voce

narrante cruda, scorretta e tagliente.

Su idea della professoressa Fina, che vede nel Covid-19 la Peste del 1348 e ne La Brigata

i protagonisti del Decameron, le dieci giornate successive saranno impreziosite dalle loro

sanguinose avventure, scelte in base alle tematiche originali dell’opera del Boccaccio,

trasformate in chiave horror. Ogni racconto e la storia principale, che fa da cornice e da

collante, riveleranno qualcosa in più circa i personaggi, i quali impareranno così a

conoscersi al di là dello scopo per cui si sono riuniti, fino alla truculenta conclusione, nella

quale verrà usata la ghigliottina, strumento che, in un certo senso, dà il titolo a questo

libro.

Cantidad
No hay reseñas todavíaComparte tu opinión. Deja la primera reseña.

Productos relacionados

bottom of page