top of page

C'è un coatto per ognuno di noi!

Venezia, 1 ottobre 2022 - Intervista all'artista The Sando sul suo nuovo fumetto by Poliniani


Il nuovo fumetto CUORE COATTO è l'ultima grande opera dell'autore The Sando, che racconta le stravaganti vicende che accadono a Pablo, un ragazzo dal cuore d'oro.

O meglio, dal cuore coatto! Si, perché dopo un brusco evento, il giovane si ritrova con un cuore nuovo di zecca che esprime senza peli sulla lingua tutto ciò che gli va di dire.


Il fumetto prende ispirazione dal grande genere del cinema muto e dai suoi intramontabili protagonisti.


Il volume sarà una delle nuove pubblicazioni di spicco di Poliniani per la fiera internazionale della pop-culture Lucca Comics & Games 2022, ma CUORE COATTO lo si potrai avere prima del suo debutto. Come?


Preordinando ora il fumetto qui insieme ai fantastici extra speciali a tiratura limitata: 5 cartoline straordinarie in stile motivazionale.


Chi è The Sando?

Daniele De Sando, in arte The Sando. Marinaio del vettoriale, naviga tra diversi studi di grafica e case editrici con i suoi pupazzetti. Partecipa a numerosi progetti con diverse flotte (Google Arts&Culture e la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, il MACRO e ACAD - Associazione Contro gli Abusi in Divisa). Si auto-produce la prima versione di Cuore Coatto, con il collettivo Blackboard pubblica la graphic novel La Rabbia sul Fondo e con la casa editrice BeccoGiallo pubblica Il Manuale Supremo dei Pupazzi. Per Momo Edizioni ha curato copertina e fumetti interni per il volume de La Scienza Coatta Chimica Coatta. È anche conosciuto come “il tizio con il banchetto itinerante” in vari lidi, primo fa tutti il Crack, festival del fumetto underground del Forte Prenestino a Roma.


Perché aggiungere CUORE COATTO alla propria collezione di libri e fumetti? Ce lo spiega l'autore in persona in questa esilarante intervista:


CUORE COATTO è un “fumetto muto”. Cosa vuol dire?

È un termine coniato da Alcimedonte, uno dei capi dei Mirmidoni, per rappresentare l'unione tra cinema muto e fumetto.


Quali sono state le tue fonti d’ispirazione per la realizzazione del tuo nuovo fumetto?

Tutto l’immaginario dell’animazione vintage di cui sono fan fin da fanciullo: i cartoni dei fratelli Fleischer, le Silly Symphony della Disney, le creazioni di Ub Iwerks come Flip the Frog e Willie Whopper. Anche i film di Chaplin, Buster Keaton e Stanlio e Ollio sono sempre stati un punto di riferimento.


Anteprima di una delle cinque cartoline extra con il preordine

Raccontaci un aneddoto o una curiosità del dietro le quinte di CUORE COATTO. La prima versione di CUORE COATTO nasce come mia autoproduzione nel 2015. Quel pupazzo di Vincenzo Salemme ha fatto un film con un’idea di fondo simile nel 2021. Lo scrivo come testimonianza così non può famme beve dai suoi avvocati.


Cosa piacerà di più al pubblico di questo fumetto secondo te?

Il fatto che puoi usarlo come zeppa per un tavolo traballante.


Il fumetto avrà il suo debutto a Lucca Comics 2022. Cosa provi a riguardo e quali sono le

tue aspettative?

Sono emozionato, mi aspetto di vendere il necessario numero di copie per comprarmi un botto de bamba.



Inizia il divertimento con CUORE COATTO e fatti quattro risate con l'acuto umorismo di The Sando!




La Redazione Poliniani

 

Poliniani è la realtà editoriale che nel 2015 ha inventato QUART: il formato di libro senza dorso, l'unico che rende le pagine interattive.


Oggi Poliniani lavora costantemente per fare in modo che l'editoria e la comunicazione siano sempre più di qualità e sostenibili dal punto di vista ambientale: ecco perché utilizza solo carte FSC di altissimo livello e progetta in un'ottica di efficientamento.


L'editoria e la comunicazione fanno parte di un ecosistema di cultura e persone. Lavoriamo insieme per renderlo sempre migliore.


Comments


bottom of page